L’elemento più importante degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo ogni giorno è “l’aria.”
Respirare aria pulita oltre a contribuire al nostro benessere quotidiano ci salvaguarda da allergie, malattie respiratorie etc, e rappresenta un efficace prevenzione della LEGIONELLA
Pertanto un sistema efficace di purificazione dell’aria rappresenta una barriera protettiva per la nostra salute, secondo quanto stabilito dal documento del 4 Aprile 2000, della Conferenza permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, che ha approvato le linee Guida per la prevenzione ed il Controllo della Legionellosi.
La legionella deve il suo nome all’epidemia acuta che colpì nel 1976 un gruppo di veterani della American Legion riunitisi in un albergo di Filadelfia causando ben 34 morti su 221 contagiati. Solo successivamente si scoprì che la fonte di contaminazione batterica era da ricercarsi nel sistema di aria condizionata dell’albergo dove alloggiarono i veterani.
La legionellosi o “legionella pneumophila” è un’infezione polmonare causata dall’omonimo batterio di cui ne sono state identificate più di 50 specie. Questi batteri sono, di norma, presente in ambienti naturali come acque sorgive, fiumi e laghi da cui poi arrivano agli ambienti artificiali tramite le reti idriche, fontane, condotte e serbatoi. Le condizioni ottimali per la proliferazione della Legionella sono date dal ristagno dell’acqua (25-54°C) come accade, ad esempio, nel caso di alcuni impianti idraulici, torri di raffreddamento, condensatori di evaporazione dei grandi impianti di condizionamento
Le Legionella si manifesta in due forme distinte
– LEGIONELLOSI vera e propria che include una forma più acuta di polmonite
– FEBBRE DI PONTIAC molto meno grave
La nostra azienda si occupa da anni della prevenzione e dell’abbattimento delle cariche batteriche che si annidano nelle reti e negli impianti idrici ponendo attenzione alla prevenzione della Legionella.Uno dei beni primari per l’umanità è l’acqua. Acqua che utilizziamo per dissetarci, lavarci, igienizzare i nostri ambienti e che usiamo anche in situazioni di relax come terme, piscine, parchi etc. la quale può essere causa di contagio di numerose forme di infezioni. Ciò è dovuto a causa della presenza di impianti malsani i quali risultano essere terreno fertile per lo sviluppo e la crescita di batteri, biofilm alghe e virus.Molto spesso non viene posta la giusta attenzione proprio sulle reti idriche ed in generale in ambienti acquatici ove proliferano specie batteriche estremamente pericolose per la salute umana come, ad esempio, l’Escherichia coli, l’Aeromonas Hydrophila, la Pseudomonas Aeruginosa o la Legionella Pneumophila.Per la salvaguardia del nostro benessere e della nostra salute è obbligatorio che gli impianti idrici e di distribuzione dell’acqua destinata al consumo umano siano tenuti sempre nelle migliori condizioni igieniche oltre che funzionali.Il primo requisito per la prevenzione di questa pericolosa malattia è la sanificazione e bonifica degli impianti idrici.